LA RICERCA OLFATTIVA

L’attività di ricerca olfattiva è una delle capacità più note dei nostri amici: il naso del cane può infatti percepire una quantità impressionante di odori diversi, anche in quantità minime e a distanza di tempo. Ma diciamocelo, molti di noi hanno visto il proprio cane usare il naso solo per ritrovare il biscotto caduto sotto il divano o per sapere quali suoi simili sono passati a fare pipì nel suo angolino di strada preferito.

Come si fa quindi ad accedere a questo superpotere canino? Attraverso un po’ di allenamento e con i giusti stimoli! La ricerca olfattiva può essere utile nella vita quotidiana (se perdete le chiavi o il portafoglio ad esempio) e può essere praticata per diletto o a livello sportivo, poiché stanno nascendo nuovi circuiti competitivi basati proprio su di essa. Un’altra caratteristica di questa attività è ch,e oltre ad essere molto stimolante e divertente per tutti i cani, risulta terapeutica contro l’aggressività, lo stress e le fobie: insomma, un vero e proprio toccasana per i nostri amici. Dobbiamo aggiungere altro?